L'alta Val di Fassa
L'alta Val di Fassa è il territorio più a
oriente della provincia di Trento. I panorami che si
possono godere in queste zone sono assolutamente unici
e le sue montagne sono famose in tutto il mondo. La Marmolada,
il Sassolungo, il Sella, il Catinaccio sono le cime dolomitiche
che regalano a questa vallata alpina il suo ineguagliabile
fascino.

Abitata da sempre dal popolo ladino, comprende i comuni
di Canazei, Campitello di Fassa e Mazzin. Questi piccoli
borghi montani devono la loro fortuna al turismo, che
alla fine del xx secolo ha registrato numeri da capogiro.

Canazei, 1800 abitanti, 1465 metri sul livello del mare,
il comune più alto della valle. Confinando con le province
di Bolzano e Belluno, sul suo territorio troviamo i passi
alpini Sella, Pordoi e Fedaia.
Campitello di Fassa, 800 abitanti, 1448 metri sul livello
del mare. Ai piedi del Sassolungo, è collegato sciisticamente
con Canazei e il Sellaronda, il circuito del Dolomiti
Superski.

Mazzin, 400 abitanti, 1373 metri sul livello del mare.
Il "suo" monte è il Catinaccio che campeggia maestoso
sopra il centro del paese. Sono sul suo territorio le
frazioni di Campestrin e Fontanazzo.
Altre notizie e foto della valle di Fassa: Fassanews.com
Tutti gli hotel della val di Fassa: Fassahotel.com |